Valdobbiadene: Wine Tour tra le Colline del Prosecco

Un'Expedition di
Valeria Piazza

Valdobbiadene: Wine Tour tra le Colline del Prosecco

4,7/5 su
Durata
3
giorni
/
2
notti
Partenza
1/11/2025
Stato
Programmato
Prezzo
690 €
Acconto
10%

Viaggo e Luogo

Le colline di Conegliano Valdobbiadene, patrimonio UNESCO, sono il cuore pulsante di questo viaggio enogastronomico. Ci immergeremo in un paesaggio modellato dalla viticoltura eroica, dove le vigne si arrampicano su pendii ripidi e creano un mosaico unico di natura e cultura. Durante il viaggio esploreremo borghi medievali come Follina, San Pietro di Feletto e Col San Martino, ognuno con il suo fascino e la sua storia da raccontare. Questo viaggio è pensato per chi vuole scoprire il legame profondo tra il territorio e il vino, vivendo esperienze autentiche e indimenticabili.

Cultura Locale

Ci addentreremo nel cuore della tradizione vinicola italiana, visitando cantine a conduzione familiare dove il Prosecco DOCG prende vita. Saremo accolti da produttori locali che ci guideranno attraverso degustazioni approfondite, svelandoci i segreti della produzione e dell’arte enologica. L’esperienza sarà arricchita da tappe uniche, come l’Osteria Senz’Oste, un luogo speciale dove il cibo e il vino si gustano in libertà, celebrando il valore della fiducia e della convivialità. Ogni incontro ci permetterà di sentire l’autenticità di una cultura radicata nella terra e nella passione per il vino.

Arricchimento Personale

Questo viaggio è un’occasione per approfondire la conoscenza del Prosecco e della cultura enologica italiana, guidati dall’esperto enologo Roberto Canestrini. Attraverso racconti, degustazioni e visite, impareremo a riconoscere le sfumature dei vini e a comprenderne il legame con il territorio. L’interazione diretta con i produttori e le storie dietro ogni calice ci offriranno un’esperienza che va oltre il semplice piacere del gusto, arricchendoci di nuove prospettive sul valore della tradizione e dell’artigianalità.

Mood

Trattandosi di un Wine Tour e, sopratutto, trattandosi di Roberto Canestrini, possiamo escludere “sobrio” tra gli aggettivi per descrivere il mood di viaggio. Poi scoprirete il perché. Il mood di viaggio sarà un'esplosione di gioia e apprendimento. In compagnia di Roberto e dei vivaci contadini locali, ci divertiremo e impareremo nel vero spirito dell'enogastronomia. Il Prosecco renderà i nostri animi più gioiosi, e i nostri ritmi più lenti. Il cibo appagherà i nostri palati. La storia ci ispirerà.

Livello di Esperienza

Questo viaggio è accessibile a tutti, indipendentemente dal livello di conoscenza del vino. Che siate appassionati enologi o semplici curiosi, l’esperienza è pensata per coinvolgere ogni partecipante, offrendo spunti di approfondimento e momenti di leggerezza. L’importante è avere curiosità, voglia di imparare e un amore per i luoghi autentici e le tradizioni italiane.

4,7/5 su

Valdobbiadene: Wine Tour tra le Colline del Prosecco

Durata
3
giorni
Partenza
1/11/2025
Stato
Programmato
Prezzo
690 €
Acconto
10%
Unisciti al gruppo Telegram →
Volo non incluso
Doppia inclusa per prenotazioni di coppia
Hai bisogno di assistenza con i voli?
Hai bisogno di assistenza?
Guarda alcune opzioni su Kiwi
Chiedi aiuto su WhatsApp
Chiedi aiuto su WhatsApp

Cosa è incluso

  • Assicurazione medico - bagaglio (scopri di più)
  • Assistenza del coordinatore
  • Alloggio in camera condivisa
  • Trasporti in Auto/Van
  • Tutte le Colazioni
  • 2 Pranzi Tipici
  • 3 Visite in Cantina

Cosa non è incluso

  • Volo A/R da e per l'Italia
  • Pasti non menzionati
  • Eventuali tasse di soggiorno
  • Tutto ciò che non è menzionato in "Cosa è incluso"

L'Itinerario

ApriChiudi

1

GIORNO

Ritrovo a Venezia e Pranzo di Benvenuto

Leggi di più
Nascondi dettagli
Ritrovo a Venezia e Pranzo di Benvenuto

Il nostro viaggio inizia con un caloroso ritrovo alla stazione di Venezia Mestre alle 10:00.

Daremo un nome al nostro mitico Van e ci recheremo a Guia, dove Matteo, oste e amico di Roberto, delizierà il nostro palato con un autentico spiedo veneto. Sarà un momento ideale per iniziare a conoscerci.

Dopo, ci dirigeremo verso l'alloggio che ci ospiterà per le successive 3 notti.

Lì ci prenderemo un momento riposare e insieme, per chi vorrà, decideremo come goderci la serata: con una passeggiata in natura, una  cena, una bevuta, una degustazione da un amico di Roberto, UNA PIZZATA UN GINGERINO, o anche un gioco di società per consolidare l'amicizia appena nata.

Cosa è incluso:
Transfer, pranzo, alloggio
Cosa non è incluso:
Cena/serata

2

GIORNO

Prosecco DOCG Valdobbiadene, Panorami e Osteria Senz'Oste

Leggi di più
Nascondi dettagli
Prosecco DOCG Valdobbiadene, Panorami e Osteria Senz'Oste

La giornata inizia con una suggestiva degustazione in una meravigliosa cantina del Valdobbiadene, a conduzione familiare. Un'immersione nel mondo del Prosecco che include un affascinante giro tra cantine e vigneti.

In auto per le colline, raggiungeremo l'Osteria Senz'Oste, situata su un colle nel cuore dei vigneti. Un luogo unico dove, in passato, il proprietario lasciava cibi e bevande in libertà e la gente prendeva ciò di cui aveva bisogno, pagando secondo il proprio giudizio.

Nonostante oggi ci sia una cassa automatica, la magica atmosfera persiste: spiegheremo le tovaglie, sceglieremo cibo e vino e a mo’ di pic-nic godremo di un'esperienza unica.

Al pomeriggio visiteremo un'altra fantastica cantina a conduzione familiare, dove faremo la degustazione con la vista più mozzafiato che ci sia.

Liberamente, la sera esploreremo un comune del Valdobbiadene alla ricerca di divertimento.

Cosa è incluso:
Colazione, 2 visite in cantina, pranzo, transfer, alloggio
Cosa non è incluso:
Cena/serata

3

GIORNO

Dalla Cantina alle Delizie Gastronomiche e Rientro a Venezia

Leggi di più
Nascondi dettagli
Dalla Cantina alle Delizie Gastronomiche e Rientro a Venezia

Inizieremo la giornata con una coraggiosa colazione/degustazione presso una cantina di un giovane enologo che ci accoglierà nella vigna di famiglia situata tra le rive di Colbertaldo. Godendo di un panorama unico, avremo modo di ascoltare diverse informazioni sul territorio cardine per la produzione del Prosecco DOCG di Valdobbiadene.

Dopo la degustazione, ci sposteremo nel comune di Asolo. Qui visiteremo il borgo e faremo un ultimo assaggio delle delizie e vini locali. Tra un bicchiere e l’altro, rifletteremo su questo breve viaggio e abbracceremo gli amici che solo pochi giorni prima ci apparivano sconosciuti.

Rientreremo a Venezia per le 18:00, dove ci saluteremo definitivamente. Ma probabilmente nemmeno troppo definitivamente!

Cosa è incluso:
colazione, visita in cantina, transfer
Cosa non è incluso:
pranzo

Il Coordinatore

La Coordinatrice

Sommelier per passione, esplora cantine, assaggia storie e versa emozioni in ogni calice. Nata in Sicilia, ma ora è a Milano, dove di lavoro fa tutt’altro, il vino è la sua finestra sul mondo. Ogni sorso è un viaggio e ogni bottiglia una storia da raccontare. Se non la trovate tra le vigne o a una degustazione, probabilmente è con il suo Boston Terrier, a spiegargli che il sughero non è un giocattolo!

Valeria Piazza

Conoscilo!Conoscila!

Bio

Sommelier per passione, adoro passeggiare tra i vigneti e scoprire le storie dietro ogni bottiglia.

Caratteristiche

Milano
41
anni
Laurea Specialistica in Marketing
3
lingue parlate
21
paesi visitati
Scorpione

Interessi

Crescita Personale
Vino
Viaggio
Yoga
Lettura

Links

Altre Date

12 Sep
Dal
12/9/2025
al
14/9/2025
Coordinata da
Valeria Piazza
Valdobbiadene: Wine Tour tra le Colline del Prosecco
Programmata
Quasi
Confermata
Confermata
Ultimi Posti
Lista d'Attesa
Sold Out
Totale
690 €
Vorrei mettermi in lista d'attesa →
Puoi anche riservare il tuo posto con un acconto del 10% o pagare in 3 rate con PayPal
Puoi anche pagare in 3 rate con PayPal
1 Nov
Dal
1/11/2025
al
1/11/2025
Coordinata da
Valeria Piazza
Valdobbiadene: Wine Tour tra le Colline del Prosecco
Programmata
Quasi
Confermata
Confermata
Ultimi Posti
Lista d'Attesa
Sold Out
Totale
690 €
Vorrei mettermi in lista d'attesa →
Puoi anche riservare il tuo posto con un acconto del 10% o pagare in 3 rate con PayPal
Puoi anche pagare in 3 rate con PayPal

Prima di Partire

Documenti

Documenti: la carta d'identità italiana va più che bene. Se non sei cittadino europeo, c'è bisogno invece del passaporto.

Vaccinazioni

Sicurezza

Controlla eventuali aggiornamenti su
Viaggiare Sicuri

Clima

A Valdobbiadene, a fine ottobre e inizio novembre, il clima è autunnale: temperature diurne tra 12°C e 18°C, notturne attorno a 5°C. Possibili piogge e nebbie mattutine. I vigneti mostrano vibranti colori autunnali. L’atmosfera è fresca e umida, con giornate variabili tra sole e nuvole.

Cosa Mettere nello Zaino

Abbigliamento

Vestiti a strati: Ideali per adattarsi alle temperature variabili.
Maglioni e felpe: Per le giornate e le serate più fresche.
Giacca impermeabile: Necessaria per le possibili piogge.
Cappotto leggero: Utile nelle giornate più fredde.

Calzature

Scarpe comode e chiuse: Essenziali per passeggiate nei borghi e sulle colline, preferibilmente impermeabili.

Accessori

Occhiali da sole e cappello: Protezione dagli occasionali raggi solari durante le attività all'aperto.
Borraccia d'acqua riutilizzabile: Per rimanere idratato senza consumare bottiglie monouso.
Zaino giornaliero: Pratico per le escursioni di un giorno e per trasportare gli oggetti essenziali.

Igiene e Salute

Protezione solare: Usa un alto fattore di protezione per difendere la pelle durante le attività all'aperto.
Kit di primo soccorso: Con cerotti, disinfettante e farmaci di base.

Strumenti Tecnologici

Fotocamera o smartphone: Per catturare i momenti salienti del tuo viaggio.
Caricabatterie portatile: Per assicurarsi che i tuoi dispositivi rimangano carichi durante le escursioni.

FAQs

Abbiamo cercato di rispondere a tutte domande più frequenti sulle nostre expedition. Qui ce ne sono solo alcune, clicca qui per leggerle tutte.

Posso prenotare il mio posto con un acconto?

Si, è possibile prenotare un'expedition con un acconto del 10% se si è a più di un mese dalla partenza. Per farlo, basta inserire il codice ACCONTO nella sezione "Codice Sconto" del checkout. Il pagamento dovrà poi essere saldato entro un mese dalla partenza.

Posso pagare a rate?

Alcuni account PayPal hanno la possibilità di pagare in tre comode rate senza interessi. Dovresti verificare se il tuo account PayPal te lo permette.

Che tipo di struttura devo aspettarmi come alloggio?

Scegliamo consapevolmente strutture che riflettano lo spirito locale, preferendo evitare le grandi catene alberghiere. Questo perché vogliamo offrirti un'immersione autentica nella cultura e nelle tradizioni del posto, supportando le comunità locali.Tendenzialmente quindi, alloggeremo in guesthouse, case tipiche tutte per noi o ostelli.Il nostro impegno va oltre: ci sforziamo di proteggere l'ambiente e promuovere un turismo responsabile e sostenibile. Questo si riflette nella scelta di sistemazioni eco-friendly, laddove possibile, per ridurre al minimo l'impatto ambientale dei nostri viaggi.

I voli A/R dall'Italia sono inclusi nei pacchetti?

I voli A/R dall'Italia NON sono compresi in nessuno dei nostri viaggi. Questo ti dà la libertà di scegliere compagnia, aeroporto di partenza e eventuali scali. Potresti anche decidere di prolungare il tuo viaggio in autonomia.

Posso partecipare a un'expedition se ho allergie o esigenze alimentari particolari?

Assolutamente! A Macondo Expeditions accogliamo con entusiasmo viaggiatori con esigenze alimentari speciali, come allergie o restrizioni dietetiche. Dopo aver prenotato la tua avventura con noi, ti invitiamo a comunicarci eventuali necessità alimentari. Puoi farlo inviandoci un'email o discutendone direttamente nel gruppo WhatsApp che il nostro coordinatore allestirà prima della partenza. Questo ci permetterà di fare del nostro meglio per accomodare le tue esigenze durante il viaggio e garantirti un'esperienza piacevole e senza preoccupazioni!

Cosa fa il Coordinatore Macondo?

Il coordinatore Macondo è un esperto viaggiatore che gestirà tutte le questioni logistiche, consentendoti di goderti il viaggio senza preoccupazioni. Spesso il coordinatore Macondo è un esperto sul tema dell'expedition, e durante tutta la durata del viaggio cercherà di tramandare la sua conoscenza al gruppo.

Ci sarà modo di conoscere il gruppo prima del viaggio?

Certo! Prima della partenza, il tuo coordinatore creerà un gruppo WhatsApp privato, dove potrai iniziare a fare amicizia con gli altri partecipanti.

Ho prenotato ma non posso più partire, posso ricevere un rimborso?

Se in fase di prenotazione hai scelto l'opzione "Cancellazione Flessibile" allora potrai cancellare la tua prenotazione entro 8 giorni dalla partenza ricevendo un rimborso completo, al netto del costo dell'assicurazione. Se invece non hai scelto tale opzione, il rimborso è previsto solo fino a 30 giorni dalla partenza, al netto delle spese documentate già sostenute da Macondo. A partire da 31 giorni prima della partenza invece, se non si è acquistata l'assicurazione "Flexible Cancellation" non sarà possibile ricevere un rimborso. Tuttavia, in caso di annullamento per motivi medici, mandaci una email a ciao@macondoexpedition.it. Faremo del nostro meglio per aiutarti a gestire la situazione.

Ci sono limiti d’età nell'expedition?

In Macondo Expeditions, non poniamo limiti di età per unirti alle nostre avventure. Crediamo fermamente che l'esplorazione e la scoperta non abbiano età e che lo spirito avventuroso possa essere coltivato a qualsiasi stadio della vita. Che tu sia un giovane esploratore o un viaggiatore con una ricchezza di esperienze alle spalle, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire e da condividere.

Come posso prenotare una expedition?

Se ci sono ancora posti disponibili, puoi prenotare una expedition Macondo in autonomia stesso dalla pagina del viaggio, cliccando su "Prenota Ora".

Altre Expedition

Scoprile tutte →
8
giorni

Georgia: Natura e Tradizioni nel Cuore del Tusheti

Vedi le Partenze
A partire da
1190
14
giorni

Laos: la Perla Inesplorata del Mekong

Vedi le Partenze
A partire da
2090
10
giorni

Senegal: una Migrazione al Contrario

Vedi le Partenze
A partire da
1690
Personalizza Viaggio